2012.05.27 Programma Corni di Canzo
Domenica 27 maggio 2012, ci trasferiremo nella vicina Regione Lombardia e più precisamente ai Corni di Canzo. E’ prevista una gita escursionistica ed una via ferrata. Prenotazioni entro e non oltre venerdì 25 maggio.
(click sull’immagine sottostante per le INFO)
2012.03.25 Escursione in Svizzera - Maderhutte
Domenica 25 Marzo 2012
Per la nostra ultima escursione con le racchette da neve, decidiamo di recarci nella vicina Svizzera dove la neve è assicurata. Passato il Confine di Stato, proseguiamo fino al Passo del Sempione e da qui scendiamo qualche chilometro sino a Rothwald (1745 metri).
Ci prepariamo, indossiamo gli ARTVA, mettiamo pala e sonda nello zaino e partiamo. Nel primo tratto ci inoltriamo nel bel bosco di larici, per poi risalire a fianco delle piste da sci fino alla parte terminale degli impianti. Da questo punto chi non voleva proseguire, poteva fermarsi al ristorante “Maderlicka” (2231 metri), ma il consenso è unanime: tutti decidono di andare avanti……
Risaliamo il vallone, prima leggermente sulla destra, successivamente in un canale a sinistra, per arrivare al bivacco (chiuso) della Maderhutte (2626 metri).
Dopo una breve pausa e un attentissima valutazione del pendio, decidiamo di risalire sino alla bocchetta Maderlicke posta a quota 2887 metri, per godere il panorama sul Terrarossa e sul Monte Leone.
La giornata è meravigliosa: sole caldo, neve stupenda e un'ottima compagnia!
Scendiamo sul ripido pendio, divertendoci sulla neve.
Giunti nuovamente alla Maderhutte, ci fermiamo per pranzare e poi ancora in discesa fino al ristorante, dove ci concediamo la “sosta birretta” .
Da questo punto, decidiamo di non seguire lo stesso itinerario della salita, ma di deviare verso le case di Wasenalp (1960 metri), per riprendere in un secondo momento la traccia iniziale e arrivare al parcheggio: un pò stanchi, ma felicissimi
Dislivello 1142 metri
Tempo 7.30 ore giro totale
![]() |
2012.03.10 Escursione all'Alpe Sangiatto in notturna
Sabato 10 Marzo 2012, notte di luna piena...
La scelta del luogo dove effettuare la nostra escursione risulta alquanto difficile: poca neve, rifugi chiusi o troppo pieni... perciò vogliamo “andare sul sicuro” e, anche quest'anno, torniamo in Valle Antigorio e più precisamente a Devero. Questa volta, però, decidiamo di seguire un itinerario "alternativo" ai classici Crampiolo o Cazzola.
Dalla piana dell'Alpe Devero, località ai Ponti, seguiamo il percorso verso destra in direzione di Corte d'Ardui. Lungo il tragitto incontriamo molte persone già di ritorno da Crampiolo; noi invece proseguiamo e, risalendo i prati, arriviamo in breve ai laghi del Sangiatto, ancora ricoperti dal manto bianco. Un'ultimo sforzo e giungiamo alle baite dell'Alpe Sangiatto posto a quota 2010 metri. Decidiamo di risalire ancora un piccolo tratto, per poter meglio ammirare lo spettacolo delle montagne innevate e illuminate dalla luna. Purtroppo è già ora di scendere, perchè ci aspettano al ristorante per la cena...
Le fotografie sono poche e non rendono l'idea della bellezza e della magia di un'escursione notturna in ambiente innevato...
Dislivello: 400 metri circa
Tempo: ore 2.30 il giro completo
![]() |
2012.03.29 Il nuovo Direttivo
Presso la Torre di Varzo, Sabato 24 marzo, l’ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI ha nominato 9 consiglieri: Chiodini Franco, Cuccini Lisanna, Farnelli Luigi, Galletti Massimo, Mencarelli Massimo, Montanari Mauro, Riva Rivot Fabio, Vietti Violi Simone, Zocchi Mirna.
Martedì 27 marzo il nuovo consiglio dell'attivissima sezione della Val Divedro, ha nominato presidente Massimo Mencarelli, che succede a Lisanna Cuccini (ora vice presidente).
Le suddette cariche saranno soggette a revisione annuale. Ecco il nuovo organigramma:
Presidente |
Mencarelli Massimo - Accompagnatore di escursionismo |
|
Vice Presidente |
Cuccini Lisanna |
|
Consiglieri |
Chiodini Franco Galletti Massimo - Accompagnatore di escursionismo Riva Rivot Fabio Vietti Violi Simone - Webmaster |
|
Segretaria |
Zocchi Mirna |
|
Tesoriere | Farnelli Luigi - Accompagnatore sezionale | |
Collegio Revisori |
Minetti Antonio |
A tutto il direttivo un augurio di buon lavoro.
2012.03.25 Programma Escursione alla Maderhutte
Definito il programma dell'escursione con racchette da neve per Domenica 25.03.2012. Questa volta ci recheremo nella vicina Svizzera, a pochi chilometri dal Passo del Sempione. Vi aspettiamo......... Qui sotto il programma dettagliato.