2014.06.22 Escursione al Monte Togano
Domenica 22 giugno 2014 - Monte Togano 2301 metri
Dopo il rinvio di una settimana a causa del maltempo possiamo permetterci di mettere in cantiere la salita alla cima più alta del Parco Nazionale della Valgrande:il monte togano che con i suoi 2301 metri domina sulla piana dell’Ossola e sull’interno selvaggio del Parco. Il ritrovo è a Trontano per poi salire con le auto fino al piccolo piazzale dell’alpe Faievo (strada comunale) a 945 metri. Dopo i preparativi di rito possiamo partire in direzione dell’alpe Parpinasca dove c’è il rifugio ( http://www.parks.it/rif/rifugio.del.parco/ ) a quota 1210 metri.
Una brevissima sosta per ricompattare il gruppo poi ripartiamo decisi. Il sentiero prosegue alle spalle del rifugio raggiungendo alcune baite dove ci sono alcune mucche al pascolo e una fontana che al ritorno può tornarci utile. Dopo aver attraversato un ruscello continuiamo per magri pascoli fino a raggiungere il tratto ripido del sentiero che ci conduce alla Costa dei Bagnoli a 1820 metri dove il panorama si apre sullo spettacolare e grandioso anfiteatro denominato “Il Fornale” sottostante ad uno degli accessi della Valgrande: il Passo di Basagrana.
Attraversando i numerosi nevai ancora presenti ci alziamo con un lungo traverso fino a raggiungere l’ultimo tratto più ripido fino a toccare i 2070 metri del Passo. Qualche nuvola di passaggio ci toglie il panorama, non sono minacciose e quindi proseguiamo. Ora il sentiero si fa più infido e bisogna porre un pò più di attenzione, la traccia prosegue in direzione Nord-Est scende leggermente sul versante Valgrande in direzione del Passo Biordo, dopo un evidente sperone roccioso bisogna lasciare il sentiero ben marcato e proseguire verso sinistra sui prati per raggiungere la cresta .
Le pendenze sono quelle che ammazzano fiato e gambe e bisogna andare con calma, per fortuna non troviamo l’erba bagnata in questo tratto che ci renderebbe tutto ancora più difficile. Giunti sull’ultimo tratto di cresta verso la cima possiamo finalmente tirare un pò il fiato e percorrere con calma gli ultimi passi che ci separano dalla nostra meta.
![]() |
Arriviamo sul punto culminate verso le 11 giusto in tempo per il pranzo, le nuvole ci tolgono sempre il panorama ma la gioia della conquista odierna ci ripaga comunque dalla fatica. Qualcuno non troppo stanco percorre anche il tratto verso la cima più bassa di soli due metri dove ci sono le antenne, poi fa subito ritorno dove è riunita l’allegra compagnia appena sotto la cima . Ci prendiamo tutto il tempo necessario per ricaricare le batterie poi purtroppo è ora di tornare a valle ...
Facciamo molta attenzione anche in discesa per tutto il tratto fino al passo di Basagrana, poi ci concediamo un pò di divertimento scivolando sui nevai. Siamo tutti un pò stanchi, i quasi 1400 metri di salita si fanno sentire nelle gambe, dopo un breve sosta alla costa dei Bagnoli continuiamo la discesa chiaccherando allegramente.
A 10 minuti di cammino dal rifugio qualche goccia di pioggia di un temporale di passaggio ci fa aumentare il passo in cerca di un riparo. Poco male,tanto la sosta birretta a Parpinasca era già prevista! Dal rifugio alle auto non rimane tanto da camminare e ce la prendiamo con calma ...
Un saluto carissimo e i complimenti a tutti i partecipanti per l’ottima riuscita della gita!
Alegar e alla prossima ... tempo permettendo!
Dislivello +1356 mt -1356 mt
Difficoltà E fino al Passo di Basagrana EE dal passo alla cima
Tempo ore 9.30 soste comprese
2014.06.15 Programma Monte Togano
AVVISO IMPORTANTE
Viste le avverse condizioni meteo del 15.06.2014, l'escursione in programma è stata posticipata al 22.06.2014, con le stesse modalità descritte nella locandina sottostante.
Il programma dell'escursione al Monte Togano (Val Grande), prevista per il giorno 15 Giugno 2014 22 Giugno 2014 è stato pubblicato. Qui sotto il programma dettagliato (per maggiori info vedi anche il menù Attività - Programma 2014).
2014.06.23-26 Programma Corso di arrampicata per ragazzi
Si terrà dal 23 al 26 giugno 2013 il Corso di arrampicata per ragazzi dalla 3a elementare alla 3a media, organizzato dal Seo Cai Domodossola, Cai Varzo, Cai Vigezzo ed in collaborazione con il rifugio Crosta ed i suoi simpatici gestori, Marina ed Enrico. (fai click sullo locandina per maggiori dettagli).
2014.05.23-24-25 Festa della Montagna
2014.05.23-24-25 Festa della Montagna.
Sport, Cultura e Tradizione
La sezione CAI di Novara, con la partecipazione del Comune di Novara, per il 150esimo del CAI Nazionale, per il 90esimo della sezione CAI di Novara e il 50esimo del raggruppamento CAI Monte Rosa, organizza per il 23, 24 e 25 maggio 2014 a Novara tre giorni di festeggiamenti con eventi, conferenze, rassegne distribuite nel concentrico cittadino (vie, piazze e palazzi principali).
L’intento della manifestazione è quello di avvicinare l’uomo alla cultura della montagna. Per questo motivo la grande scommessa è quella di trasformare, per i tre giorni della Festa, la realtà cittadina in un contesto che richiami il più possibile gli elementi dell’Alpe attraverso storia, tradizione, sport, cultura e immagine.
La sezione CAI di Varzo, parteciperà all'evento con una sua rappresentanza, con l'intento di far conoscere il proprio territorio e la propria attività.
Per maggiori informazioni vai su:
2014 - Programma Corsi Estivi
Il C.A.I. di Varzo in collaborazione con il S.E.O. C.A.I Domodossola e il C.A.I. Vigezzo, organizzano nei mesi di Giugno e Luglio corsi di alpinismo ed arrampicata.
Per info, CAI Varzo - Massimo Mencarelli
mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
cell 338 9250911 ore serali
Altri articoli...
- 2014.05.18 Palestra di arrampicata di Ponte Campo
- 2014.05.15 Nuova importante figura nella nostra sezione
- 2014.05.11 Escursione ai Laghetti di Muino
- 2014.05.11 Programma Laghetti di Muino
- 2014.03.30 Escursione AG Alpe Devero
- 2014.03.30 Programma Alpinismo Giovanile Alpe Devero
- 2014.03.20 AVVISO IMPORTANTE
- 2014.03.15 Escursione notturna al Rifugio Gattascosa
- 2014.03.15 Programma Nottura al Rifugio Gattascosa
- 2014.03.01 Assemblea Generale